
Foto pubblicata da Ateseo. Nei giorni delle feste di maggio in onore del Volto Santo, con la mia macchinetta fotografica ho scattato molte foto in modo da potervi spiegare meglio le caratteristiche della reliquia che sono uniche al mondo. La foto che vedete sopra, è stata scattata quando il Sacro Volto era esposto sul trono e la porta della basilica era aperta. Ebbene, l’immagine del Salvatore vista alla luce di questa porta aperta è totalmente invisibile, in quanto i colori non fanno corpo sul telo (Col 1,5: Egli è l'immagine del Dio invisibile, Primogenito di tutta la creazione). Questo fatto, allora, ci sentenzia inconfutabilmete che la figura impressa di Cristo non è una pittura. Infatti se osserviamo una qualsiasi opera d'arte, anche se essa è posta contro luce, ne sappiamo sempre descrivere per la proprietà statica: la natura dei colori e la loro tonalità, le pennellate, le sfumature, ecc. La relazione dell'immagine di Manoppello con il volto della S. Sindone di Torino, dunque, non è un caso, ma va ben oltre la nostra conoscenza.
Se si clicca sull'immagine in modo da vederla ingrandita, si può scorgere in trasparenza, sul bisso marino: in basso a sinistra, un gruppo di pellegrini che sono arrivati in prossimità della porta aperta della chiesa; a destra, una signora che sta per entrare.
1 commento:
Si, probabilmente lo e
Posta un commento