Nel video che ho realizzato per voi e che ho caricato nei seguenti link:
http://it.youtube.com/watch?v=OJZC0nE2JcY
http://it.video.yahoo.com/watch/2734743
http://video.google.it/videosearch?hl=it&q=volto%20santo&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wv#
potete ammirare, di questa immagine santa: la parziale e totale trasparenza contro luce; la perfetta diapositività su entrambe le facce del telo; i continui cambiamenti della sua colorazione, a seconda dell'incidenza dell'illuminazione e dell'angolo di visuale; l'ologramma, che ci spinge a credere che si sia formato per un'irradiazione e una proiezione della luce celeste del Volto del Risorto.
Foto pubblicata da Ateseo

Forte ingrandimento della trama del telo del Volto Santo di Manoppello all'altezza dell'arcata sopracciliare dell'occhio sinistro:
come si può osservare, non esiste alcun pigmento pittorico che copre gli spazi tra la trama e l'ordito (ed è per questo motivo che l'immagine scompare completamente contro luce: il colore non fa corpo); sono invece presenti, di quà e di là, solo alcuni nodini d'intreccio del telo.
Nessun commento:
Posta un commento