Studio realizzato da Antonio Teseo
Cliccare sulle immagini per vederle ingrandite

Dal video da me realizzato e che vedete appena sotto le elaborazioni, si può osservare la definizione del Volto Santo di Manoppello (seconda immagine a destra) che si è impressa sulla S. Sindone di Torino (prima immagine) in maniera monocromatica, per effetto della proiezione sul lino di una luce che a mio avviso fu' quella metafisica del Signore risorto. La figura, dunque, non è un'impronta, poiché non presenta distorsioni
Signore Gesù, crocifisso e risorto
Signore Gesù, crocifisso e risorto, immagine della gloria del Padre, Volto Santo che ci guardi e ci scruti, misericordioso e mite, per chiamarci alla conversione e invitarci alla pienezza dell'amore, noi ti adoriamo e ti benediciamo.
Nel tuo Volto luminoso, apprendiamo come si è amati e come si ama; dove si trova la libertà e la riconciliazione; come si diviene costruttori della pace che da te si irradia e a te conduce.
Nel tuo Volto glorificato impariamo a vincere ogni forma di egoismo, a sperare contro ogni speranza, a scegliere le opere della vita contro le azioni della morte.
Donaci la grazia di porre te al centro della nostra vita; di restare fedeli, tra i rischi e i mutamenti del mondo, alla nostra vocazione cristiana; di annunciare alle genti la potenza della Croce e la Parola che salva; di essere vigili e operosi, attenti ai più piccoli dei fratelli; di cogliere i segni della vera liberazione, che in te ha avuto inizio e in te avrà compimento. Signore, concedi alla tua Chiesa di sostare, come la Vergine Madre, presso la tua Croce gloriosa e presso le croci di tutti gli uomini per recare ad essi consolazione, speranza e conforto.
Lo Spirito che ci hai donato porti a maturazione la tua opera di salvezza, perché tutte le creature, liberate dai vincoli della morte, contemplino nella gloria del Padre il tuo Volto Santo, che splende luminoso nei secoli dei secoli. AMEN Giovanni Paolo II
Nessun commento:
Posta un commento